
È entrata nel vivo la rassegna “Novecento. Un secolo da scoprire”, organizzata dal Comune di Latina, dal Museo Duilio Cambellotti e dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica, nell’Arena del Museo civico.
La varietà dei programmi è una delle chiavi dell’iniziativa che vuole avvicinare un pubblico ampio e intergenerazionale alla musica e al patrimonio culturale custodito nel museo cittadino, che nei giorni di spettacolo resterà aperto fino alle 21.
Dopo aver presentato, nei concerti già realizzati, un’offerta musicale che ha spaziato dalla musica antica e popolare al Barocco, quindi al Novecento e alla musica da film, per il quarto concerto in programma (sabato 1 giugno alle 21 all’arena del Museo Cambellotti) è atteso il Jazz, con il Roberto Gatto Trio.
Roberto Gatto è uno dei più grandi batteristi italiani, sicuramente il più rinomato all’estero grazie alle collaborazioni con i più importanti artisti del panorama jazzistico mondiale. A Latina, dove nel 2017 è stato anche titolare della cattedra di Batteria e percussioni jazz presso il Conservatorio “Ottorino Respighi”, presenterà una formazione inedita e originale con Alessandro Lanzoni alle tastiere e Edoardo Ferri alla chitarra.
Il gruppo esplora nuove sonorità, ricalcando le orme degli “Organ Trio” più iconici. Guidato dalla maestria di Gatto alla batteria, il Trio accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale che attraversa composizioni originali e reinterpretazioni di classici, dimostrando una volta di più la capacità del jazz di rinnovarsi e sorprendere.