
Trovo inaccettabile che il Partito Democratico di Formia, in assenza di reali argomenti politici, scelga di screditare un avversario attaccando la sua professione. Il presidente del Consiglio comunale, Pasquale Cardillo Cupo, è un avvocato serio e rigoroso, e il suo lavoro si fonda su un principio inviolabile del nostro ordinamento: il diritto alla difesa, sancito dalla Costituzione.
Ancora più singolare è il repentino cambio di rotta del PD, che dopo aver per settimane attaccato in modo inaccettabile Cardillo Cupo per il solo fatto di svolgere la sua professione, arriva ora a proclamarsi difensore degli avvocati e del loro ruolo a garanzia della democrazia. Un’incoerenza evidente, che non cancella la gravità delle accuse rivolte in precedenza.
Le affermazioni del PD rivelano una cultura giustizialista che mina i principi fondamentali della nostra democrazia. La professione forense non può e non deve essere strumentalizzata per fini politici. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e la Camera Penale di Cassino hanno già stigmatizzato questa deriva, a conferma di quanto sia fuori luogo e pericoloso questo tipo di attacco.
Esprimo piena solidarietà a Pasquale Cardillo Cupo per il lavoro che svolge con professionalità, sia come avvocato sia nel suo ruolo istituzionale. Il confronto politico sia basato sulle idee e sulle proposte, non su campagne denigratorie che offendono la nostra cultura giuridica e il nostro vivere civile.