
Nei giorni scorsi, i Carabinieri delle Stazione di Sezze (LT) unitamente al personale dei Carabinieri del
Nucleo Ispettorato del Lavoro e dell’I.T.L. di Latina, nell’ambito di un servizio per prevenire il fenomeno
del “caporalato”, hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda agricola esercente l’attività di
coltivazione di ortaggi con sede legale a Sezze (LT).
All’esito delle necessarie verifiche svolte dai Carabinieri, il titolare dell’azienda, un uomo di 62 anni del
posto, è stato deferito in stato di libertà per la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi.
Durante il controllo, i Carabinieri hanno identificato e vagliato la posizione di un lavoratore di nazionalità
rumena per il quale non era stata inoltrata la comunicazione di assunzione, violazione per le quale è
prevista l’applicazione della maxi sanzione per il titolare e la sospensione dell’attività.
I Carabinieri altresì adottavano il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi
violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.