
Gentilissimi
trasmetto il comunicato stampa ad oggetto con cortese richiesta di pubblicazione.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o integrazioni.
Ringraziandovi per l’attenzione, porgo cordiali saluti.
On. Ilaria Fontana
Vicepresidente gruppo parlamentare Camera M5S
COMUNICATO STAMPA
FONTANA (M5S): “BONIFICA SITO ORFANO DI SANTA APOLLONIA FERMA, IL GOVERNO DIA RISPOSTE CHIARE”
“A che punto è la bonifica del sito orfano di Santa Apollonia ad Aprilia? Il governo chiarisca le tempistiche degli interventi previsti”. È quanto chiede Ilaria Fontana, vicepresidente della Camera dei Deputati per il Movimento 5 Stelle, con un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il sito, incluso nell’Allegato B del Decreto MITE del 4 agosto 2022, è destinatario di un finanziamento di 14 milioni di euro nell’ambito del PNRR, con l’obiettivo di bonificare l’area entro il 31 marzo 2026. Tuttavia, ad oggi non si ha notizie in merito all’avvio delle operazioni necessarie al risanamento ambientale, nonostante gli accordi siglati nel gennaio 2024 tra Regione Lazio e Comune di Aprilia.
“Questa situazione è inaccettabile: non possiamo permettere che un’area destinata alla bonifica resti in sospeso, mentre nello stesso territorio viene proposta la realizzazione di una nuova discarica”, sottolinea Fontana. “La FRALES Società Agricola Srl, che è proprietaria di parte del terreno, ha già chiesto informazioni sui tempi degli interventi e, nel frattempo, ha presentato alla Regione Lazio una richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale per realizzare una discarica per sovvalli nella stessa zona”.
Per il Movimento 5 Stelle, il rischio è chiaro: senza un’azione tempestiva e trasparente, l’obiettivo del PNRR di ridurre del 70% la superficie di suolo occupata da siti orfani rischia di restare solo sulla carta.
“Chiediamo al Ministro dell’Ambiente di chiarire quali siano le tempistiche previste per la bonifica e di garantire che le risorse pubbliche vengano utilizzate per la riqualificazione ambientale, non per progetti che vanno nella direzione opposta”, conclude Fontana. “Continueremo a vigilare affinché il governo rispetti gli impegni assunti e i cittadini e le cittadine di Aprilia abbiano le risposte che meritano”.
On. Ilaria Fontana
Vicepresidente della Camera dei Deputati – Movimento 5 Stelle