
Prendono il via domani, sabato 15 febbraio, gli eventi organizzati dall’amministrazione comunale per l’edizione 2025 del “Carnevale Cisternese”. Il primo appuntamento in programma è alle ore 10 presso la Biblioteca Comunale dove si terranno le letture per bambini differenziate a seconda della fascia di età: per i piccoli da 0 a 2 anni ci saranno letture e prime esperienze sonore, per quelli dai 3 ai 6 anni invece storie coinvolgenti per piccoli esploratori della lettura.
Le attività si svolgeranno in due aree distinte della biblioteca, per garantire un’esperienza adeguata ad ogni fascia d’età. Non è necessaria la prenotazione! L’evento è aperto a tutti.
Queste le modifiche alla sosta e alla circolazione in occasione degli eventi:
domenica 16 febbraio dalle ore 13 alle ore 20 e comunque fino al termine della manifestazione in Corso della Repubblica (dall’intersezione con Via Roma fino all’intersezione con P.zza Battisti) – Largo Pellico – Largo Risorgimento (lasciando libero il transito da Via Mazzini in Via R. Pilo ed in Viale G. Europa) Divieto di sosta con rimozione forzata e sospensione della circolazione veicolare;
dalle ore 13 alle ore 18 di domenica 16 Febbraio in via Roma dall’intersezione con Via Benedetto Croce/Via Vivaldi fino all’intersezione con Corso della Repubblica Divieto di sosta con rimozione forzata;
dalle ore 13:30 alle ore 15:30 e dalle ore 18:00 alle ore 19:30 di domenica 16 Febbraio in Corso della Repubblica (dall’intersezione con via Martiri delle Ardeatine fino all’intersezione con piazza Battisti) Momentanea sospensione della circolazione veicolare;
dalle ore 15 alle ore 17 di domenica 16 Febbraio in Corso della Repubblica (dall’intersezione con Via Croce/Via Palatucci fino all’intersezione Via Roma) Via Benedetto Croce – Via Vivaldi e Via Roma dall’intersezione con Via Benedetto Croce/Via Vivaldi fino all’intersezione con Corso della Repubblica Momentanea sospensione della circolazione veicolare per permettere la svolta e la manovra dei carri allegorici all’intersezione rotatoria e poi il rientro su Corso della Repubblica.